Indice commenti religiosi degli Inni Orfici.
Dice l'Inno Orfico al Cielo:
Cielo genitore di tutto, parte per sempre indistruttibile del cosmo, antico, principio di tutto e di tutto fine. cosmo padre, che ti avvolgi come sfera attorno alla terra, dimora degli Dèi beati, che cammini con vortici di rombo, custode celeste e terrestre che tutto circondi, che hai nel petto l'intollerabile necessità della Natura, scuro, indomito, svariato, dalle forme cangianti, che tutto vedi, che hai Crono per figlio, beato demone supremo, ascolta e porta vita santa al nuovo inziato.
Tratto da Inni Orfici ed. Lorenzo Valla trad. Gabriella Ricciardelli
Il cielo, cui l'Inno Orfico si rivolge, è Urano Stellato di cui Cronos è il figlio.
Urano stellato è l'immenso cielo che sovrasta l'atmosfera. Urano Stellato è l'immenso cielo dell'emozione che sovrasta l'azione e la ragione. Come l'emozione genera la vita, così Padre Urano Stellato è il principio della vita e l'oggettività in cui la vita sfocia. La vita nasce come coscienza da un fremito emotivo che ha la sua origine in Urano Stellato. E i fremiti emotivi, che i nati dal sangue di Urano Stellato alimentano, costuiscono, fremito emotivo dopo fremito emotivo, la crescita dei soggetti della e nella Natura. E' Urano Stellato che ha nel suo petto "l'intollerabile necessità della Natura" quella necessità di crescere e di espandersi che caratterizza la vita.
Questo è il primo Inno Orfico e, in fondo, Urano Stellato fu la prima coscienza che emerse dall'inconsapevole Gaia. Noi guardiamo il cielo, al di sopra dell'atmosfera, e siamo colti da un fremito emotivo: là è la sede delle emozioni che costruirono la vita. In ogni Stella, in ogni Pianeta, ha sede Urano Stellato "dimora degli Dèi beati" e che genera ogni esistenza con "vortici di rombo".
Urano Stellato, il Cielo, è la fonte dell'intollerabile Necessità dell'Essere Natura. HERA impone a Zeus le condizioni della germinazione alle quali ZEUS media ponendo le sue condizioni divine, ma queste condizioni non prescindono da Urano Stellato. Inizia ed Ebe, figlie di Hera e Zeus hanno in Afrodite, nata dai genitali di Urano Stellato, la loro origine e il loro scopo. Così Urano Stellato ci avvolge, ma non è Urano Stellato a subire le condizioni di Hera, ma Zeus. Semmai Urano Stellato subisce le condizioni di Gaia dalla cui relazione nascono i figli dai quali germineranno i figli di Hera di cui noi siamo parte.
Per conoscere l'antica devozione noi dobbiamo ritornare alle origine degli DEI non solo per quanto riguarda la nostra percezione soggettiva, ma anche per quanto riguarda l'apparato descrittivo degli DEI stessi. Altrimenti non riusciremo ad abbattere l'immagine che degli Dèi vuole dare il cristianesimo per esaltare la gloria di possesso del suo dio. A differenza del cristianesimo, gli Dèi non sono i padroni della vita, ma sono la vita stessa.
Marghera, 02 aprile 2002
Gli Inni Orfici |
|
Home Page |
Claudio Simeoni Meccanico Apprendista Stregone Guardiano dell'Anticristo Membro fondatore della Federazione Pagana Piaz.le Parmesan, 8 30175 Marghera - Venezia Tel. 3277862784 e-mail: claudiosimeoni@libero.it |
Foto Altare Pagano |
Gli Inni Orfici Erano ricordi Orfici fatti propri dai Neoplatonici. Erano molto amati da Damascio, l'ultimo reggente dell'Accademia di Atene. Damascio, perseguitato dai cristiani fuggì in Persia nel tentativo di rifondare l'Accademia neoplatonica. Fu un fallimento. Ritornò ritirandosi dall'attività e accordandosi con i cristiani per non essere ucciso. I Neoplatonici si Erano dimenticati del significato del nome degli Dèi che noi, al contrario di loro, incontriamo nella quotidianità.